1. Le azioni rendono almeno il 20% all'anno
Anche dopo le recenti cadute dei mercati finanziari molti investitori sono convinti
che prima o poi le azioni torneranno a rendimenti sopra la media.
I consulenti raccomandano sempre
di stare con i piedi per terra e di avere obiettivi realistici. Dal 1926 al 1998
le azioni a larga capitalizzazione hanno reso in media l'11% all'anno.
Quindi invece
di pretendere l'impossibile, bisogna essere realisti e raggiungere un rendimento
adatto ai propri obiettivi finanziari.
2. L'unico modo per diventare ricchi è vincere la lotteria
Secondo una recente statistica, 3 americani su 10 pensano che l'unica opportunità
nella vita di avere mezzo milione di dollari sia vincere la lotteria. Altri studi
mostano addirittura che il 16% degli americani contano sulla lotteria per pagarsi la
pensione.
Ma ogni anno in America un lavoratore su 383 diventa
milionario con un semplice procedimento: spende meno di quanto guadagnia e fa
fruttare i suoi soldi.
3. Non avrò bisogno dell'assicurazione di inabilità
Secondo l'associazione
nazionale di assicurazione, fra i 20 e i 65 è più probabile diventare disabili che
morire.
Bisogna quindi considerare l'assicurazione privata che sostituisce fino all'80% del reddito perso a causa dell'inabilità.
4. L'Inps mi pagherà la pensione
Purtroppo le cose stanno cambiando e la previdenza sociale non sarà più la
nostra
fonte principale di pensione. Solo uno su cinque pensionati
avrà tutta la pensione pagata dalla previdenza sociale.
Tutti gli altri dovranno contare sui piani di accumulo, sui vitalizi,
sui risparmi e sugli investimenti personali.
5. Vivrò fino a 70 anni
Si può vivere molto più a lungo. Secondo l'Ufficio del Censimento, gli uomini
che vivono fino a 65 anni in buona salute hanno una speranza di vita media di altri 15 anni, cioè
di 80 anni; e la metà di chi raggiunge i 65 anni vivrà più a lungo di 80
anni.
Ciò significa che bisogna pensare ad una pensione più consistente o ad una vita
lavorativa più lunga.
6. Andrò in pensione al raggiungimento dell'età pensionabile
Le probabilità dicono che non andrai in pensione quando hai progettato.
Purtroppo ill 43% dei lavoratori va in pensione in anticipo a causa di problemi
di salute o di inabilità e altri invece devono continuare a lavorare oltre l'età di pensionamento. |
|
|