Semplice, i fondi sono stati comprati e venduti sempre nel momento sbagliato!
Nel tentativo di non farsi sfuggire i periodi positivi di borsa e di cercare di
limitare le perdite nei periodi negativi, gli investitori hanno guadagnato solo
un terzo di quello che avrebbero potuto guadagnare senza fare niente..
Un comune risparmiatore non deve mai fare operazioni sugli investimenti fatti in
base alle previsioni (proprie o altrui) sull'andamento dei mercati finanziari.
Le operazioni di acquisto o di vendita dei prodotti finanziari devono essere guidate
principalmente dai propri flussi finanziari cioè dalle nostre necessità di risparmio
o di consumo.
Le operazioni fatte per cercare di fare meglio del mercato, mediamente, finiscono
per produrre gravi perdite e il motivo è di natura puramente
psicologica.
|
|
|