Lo specchietto per le allodole nei fondi flessibili è l'obiettivo di investimento che raggiunge sempre numeri a due cifre ma che purtroppo non è MAI garantito!
Il meccanismo dei fondi flessibili e' semplice: il risparmiatore affida i suoi soldi ad un gestore il quale ha carta bianca e puo' investirli negli strumenti e con le modalità che ritiene piu' opportuno addebitando, ovviamente, i costi delle commissioni (di ingresso, di uscita, di gestione e di performance) al risparmiatore.
In definitiva il fondo flessibile:
- costa circa il 2% all'anno di più di un normale fondo
- il sottoscrittore NON HA IDEA di quale sia il rischio dell'investimento perchè può variare di giorno in giorno dallo 0% al 100%.
Il consiglio per chi investe è quindi sempre lo stesso: quello di scegliere strumenti facili, trasparenti e liquidi, che si possano comprendere totalmente, sia come costi che come capitale a rischio stando alla larga dai prodotti che nascono apposta per mascherare i costi ed "ingabbiare" il cliente per anni ed anni dietro false promesse.
|
|
|